Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Tra desiderio e inclusione: lo sguardo femminista e plurale de “Le Parole Fucsia” a Cittadellarte
Gli spazi di via Cernaia di Cittadellarte - Fondazione Pistoletto ospiteranno, sabato 22 ottobre, l’evento organizzato dal collettivo femminista biellese “Le Parole Fucsia” dal titolo “Attraversate dal desiderio, una prospettiva dal margine”. Abbiamo approfondito i valori, il programma e gli obiettivi dell'iniziativa con Elisabetta Fabbri, una delle protagoniste del progetto, che ci ha spiegato l'importanza del desiderio, tema della giornata, come spinta che permette il cambiamento.
Cronaca Biellese
Il ritrovo è previsto per le 9:45 con inizio alle ore 10 in Via Cernaia 46 e, durante la mattinata, sarà possibile partecipare a diversi laboratori di durata variabile (da 10 minuti fino a 2 ore) tutti proposti da donne. La scelta è molto ampia per fare in modo che ognuno possa trovare un’attività di proprio gradimento, dallo sport alle attività manuali e creative. Dalle ore 12 verrà inoltre presentato il libro “I paesi invisibili” di Anna Rizzo, antropologa e scrittrice e a seguire, dalle ore 13, si terrà il pranzo di comunità. Questo pasto - per prendervi parte è necessario prenotare - proporrà un menù inclusivo vegano e senza glutine per rispettare e abbracciare le varie diete, scelte e necessità alimentari. Per far sì che tutti si sentano accolti durante il pranzo i partecipanti saranno invitati a sedersi casualmente per conoscere nuove persone. Nel pomeriggio, dalle ore 15:15, verrà registrata dal vivo una puntata, a tema desiderio, del podcast Le Parole Fucsia con ospiti da tutta Italia: Filo Sottile, performer transfemminista, Leaticia Ouedraogo, scrittrice afroitaliana e Angela Scialfa e Sara Fagone, attiviste del quartiere periferico di Librino, Catania. A conclusione dell’intensa giornata di riflessioni, confronti e laboratori si terrà il party transfemminista dalle ore 22 a Spazio Hydro; tra concerti, djset e musica dal vivo, la festa sarà occasione per divertirsi, stare insieme e ballare all’insegna dell’inclusività.
