Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
Un "nuovo" sport: ecco il Plogging, correre in aiuto dell'ambiente
In Svezia è lo sport del momento: il "Plogging", unione dei termini inglesi "pick up" e "jogging", consiste nella classica attività di corsa unita alla raccolta dei rifiuti delle strade o dei boschi in cui ci si può imbattere. L'iniziativa, che si sta diffondendo sempre più grazie ai social network, porta così benefici all'ambiente e all'equilibrio psico-fisico dei partecipanti.
Arte e società
Mezzo fondamentale per la diffusione di questa pratica è stata la tecnologia e, nello specifico, sono i social network a essersi rivelati l'arma vincente di questo nuovo passatempo. Su Instagram, in particolare, è stato lanciato l'hashtag #plogging, con numerosissimi utenti della celebre piattaforma web che condividono scatti che li ritraggono intenti a praticare l'attività. Le fotografie pubblicate mostrano i runner con i sacchetti colmi della spazzatura raccolta, un bottino green frutto di un'azione individuale ma socialmente utile. Un'attività che non sviluppa solo una rete online, ma anche reale: in Svezia vengono organizzati gruppi numerosi per partecipare alla "corsa raccogli-rifiuti" non in solitaria, incentivando così la nascita di nuovi rapporti sociali e amicizie legate da una passione comune. Anche se qualcuno potrebbe definirla moda o tendenza del momento, i risultati si vedono: partendo dalla Svezia il Plogging potrebbe prendere piede anche in altri stati, diffondendo quantomeno il messaggio ambientale che l'attività sportiva porta con sé.