Cosa possiamo
aiutarti a trovare?
Ricerche suggerite

Torna al Journal
"Venere degli stracci", all'Istituto Italiano di Cultura di Haifa una conferenza sull'opera di Pistoletto
L'IIC della città israeliana ha programmato per martedì 15 febbraio 2022 un incontro online organizzato nel contesto della rassegna digitale - intitolata “Le donne, i cavallier, le veneri, gli stracci” - dedicata all'arte moderna italiana. L'appuntamento a partecipazione gratuita, proposto dalla curatrice associata presso il Tel Aviv Museum of Art Tal Lanir, sarà incentrato sull'iconica installazione del maestro biellese.
Arte e società
Finora si sono tenute 3 conferenze dedicate ad altrettante opere: il 16 novembre Giuditta e Oloferne (1612-13) di Artemisia Gentileschi, il 14 dicembre Canto d'Amore (1914) di Giorgio De Chirico e l'11 gennaio Cavallo e Cavaliere (1936-7) di Marino Marini.

Il quarto dei 6 incontri si terrà domani - 15 febbraio - alle ore 18.00 (17.00 in Italia) e vedrà come protagonista dell'iniziativa artistica la Venere degli stracci di Michelangelo Pistoletto. La conferenza analizzerà l’idea artistica del fondatore di Cittadellarte, le successive incarnazioni che l'opera ha vissuto e il contesto socio-politico in cui è stata ideata e realizzata. “È una delle opere - spiegano gli organizzatori - più rappresentative dell’Arte Povera, movimento sviluppatosi in Italia negli anni '60 del secolo scorso. L’installazione mostra una copia della Venere di Milo, la dea dell'amore, circondata da un enorme mucchio di stracci”.
Gli ultimi due incontri si terranno a il 15 marzo con Mappa di Alighiero Boetti e il 12 aprile con All the world's futures (Biennale d’Arte di Venezia 2015) di Okwui Enwezor. Per partecipare all'evento di domani è necessario iscriversi inviando un'email all’indirizzo iichaifa@esteri.it; a seguire si riceverà il link per l'incontro Zoom. In alternativa, è possibile seguire la conferenza online collegandosi a: YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCuoWQsGaZUKgSbWre2MeKqQ) o Facebook (https://www.facebook.com/iichaifa).