0%
Menù
Sede permanente del Terzo Paradiso, Fondazione Pistoletto Cittadellarte, Biella

Sede Permanente del Terzo Paradiso

La Sede Permanente del Terzo Paradiso è la casa ufficiale del simbolo trinamico creato da Michelangelo Pistoletto

Esempio virtuoso di rigenerazione urbana di una ex struttura industriale ubicata in via Cernaia, nel cuore di Biella e a pochi passi dall'edificio centrale di Cittadellarte, la Sede Permanente del Terzo Paradiso è la casa ufficiale del simbolo trinamico e si propone di diventare sempre più il centro della rete internazionale di attività indirizzate alla trasformazione responsabile della società. 


Liberamente e gratuitamente fruibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00
, la struttura è luogo d’incontro e riflessione, collegata alla rete internazionale di Cittadellarte e a Biella Città Arcipelago. 


Nello spazio attiguo alla sede dell'opera, vi sono inoltre le testimonianze di tutte le ambasciate del Terzo Paradiso, che, tramite le loro 240 bandiere, si ramificano tracciando un simbolico percorso che parte da Cittadellarte estendendosi in tutto il mondo.


Scopri di più sul Terzo Paradiso





L'apertura al pubblico della sede fu in occasione di Arte al Centro 2015, grazie alla rigenerazione dello spazio ex-industriale che Cittadellarte ha realizzato lungo le sponde del torrente Cervo e all’ispirazione e al sostegno del “Comitato Biellesi per il Terzo Paradiso”.


Il comitato, fondato da Claudio Botto Poala, Paolo Botto Poala, Serafino Garella, Angelo Pavia e Rodolfo Rosso (con la presidenza di quest’ultimo), è nato nel dicembre 2013, con lo scopo di promuovere la realizzazione di una sede permanente per le attività legate al Terzo Paradiso e per sviluppare la conoscenza di Michelangelo Pistoletto e del suo pensiero radicandole ulteriormente nella città di Biella, intervenendo sullo stabile dell’ex Lanificio Giuseppe Trombetta di via Cernaia 46.


Il Terzo Paradiso, simbolo al centro di innumerevoli progetti in ogni parte del mondo, dall’India a Cuba, dalla Finlandia alla Nuova Zelanda, trova, grazie all’impegno del Comitato, la sua ufficiale collocazione a Biella.

Data
Dal 19 giugno 2015
Luogo
Via Cernaia 46, Biella